Crescita-personale-marina-di-marco-psicologa-psicoterapeuta-perugiaI percorsi di crescita personale sono spazi di gruppo, in cui poter acquisire una maggiore consapevolezza di sé, conoscere le proprie modalità relazionali, ripercorrere le proprie esperienze di vita, rileggere scelte e strade intraprese alla luce di nuove prospettive.

Attraverso l’esperienza del momento presente, in un clima di sospensione di giudizio e di ascolto attivo, è possibile dare attenzione ai propri bisogni, personali e soggettivi, di cui spesso l’individuo non è consapevole, rispecchiarsi nei bisogni degli altri e sperimentare l’autenticità della condivisione.

Un percorso di crescita personale è adatto a chiunque voglia scoprire le proprie potenzialità, seppellite dai blocchi emotivi, dai filtri delle abitudini, dalle convinzioni cristallizzate, indipendentemente dalla percezione di un disagio significativo. Ma anche a chi ha un malessere e vuole leggerne i meccanismi che lo sorreggono, beneficiando dei processi di gruppo.

La significativa inconsapevolezza delle emozioni, dei pensieri e dei comportamenti che si mettono in atto, determina la ripetizione di schemi relazionali abituali, non sempre adattivi, dando vita ad un disagio individuale difficile da comprendere e rinforzando lo stato di insoddisfazione e di mal-essere. Può accadere che la persona si trovi in uno stato di  precontemplazione, ovvero non ha alcuna consapevolezza del disagio che prova e nessuna intenzione di cambiamento. Oppure può accadere che le persone siano consapevoli delle difficoltà che incontrano e stanno prendendo in considerazione l’idea di fare qualcosa, entrando in una fase di contemplazione per valutare le varie opzioni. Allo stesso tempo, può accadere che le persone abbiano semplicemente voglia di mettersi in gioco, conoscersi e sperimentare nuove modalità di stare nel mondo.

Segui la pagina degli eventi per scegliere i percorsi di crescita personale più adatti a te, oppure contattami qui!